• Via Papa Giovanni XXIII, 5 presso CENTER LIVE - Verdello (Bergamo)

Category Archives: notizie

INTEGRATORI PER LA SALUTE DELL’OCCHIO

[vc_row css=".vc_custom_1615547613802{margin-top: 30px !important;}"][vc_column][vc_column_text]Il benessere degli occhi dipende anche dalla dieta quotidiana: per questo nascono gli integratori OPTOX per il metabolismo oculare.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/2"][vc_column_text] OPTOmega: Ricco di sostanze antiossidanti ( luteina, zeaxantina, acidi grassi omega3, zinco, rame, vitamine C ed E), OPTOmega3 contribuisce alla difesa della funzione visiva ed offre inoltre una valida integrazione per la prevenzione dei danni causati dalla luce solare. Una capsula al giorno prima dei pasti. [/vc_column_text][vc_single_image image="5799" img_size="full" alignment="center"][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text] OPTOmyo: consigliato ai soggetti miopi, che per conformazione hanno i tessuti retinici sottoposti a forte stress, OPTOmyo, grazie a vitamine A ed E, luteina ed estratti di Sambucus nigra, ne riduce la sofferenza e ne protegge i tessuti. Una compressa al giorno prima dei pasti. [/vc_column_text][vc_single_image image="5801" img_size="full" alignment="center"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/2"][vc_column_text] OPTOdrase: consigliato quando è necessario migliorare…

INTEGRATORI LACRIMALI

[vc_row css=".vc_custom_1615547665294{margin-top: 30px !important;}"][vc_column][vc_column_text] Integratori lacrimali optox: ad ogni problema la sua risposta. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/3"][vc_column_text] Il nuovo arrivato in casa Optox: OPTOprotekUV Soluzione oftalmica a base di acido ialuronico, aminoacidi e vitamina B12, OPTOprotekUV è il primo integratore lacrimale che, grazie alla Riboflavina, protegge dai raggi UV e dalla luce blu, proveniente sia dalla luce solare che da quella artificiale. Grazie all’acido ialuronico e alle sue proprietà mucomimetiche e viscosizzanti idrata e lubrifica l’occhio. Indicato per chi utilizza supporti che emettono luce blu e per chi è sottoposto a frequente e prolungata esposizione alla luce solare. [/vc_column_text][vc_single_image image="5809" img_size="full"][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_column_text] OPTOprolens Lipidure e ipromellosa sono i suoi principali componenti: migliora l’idratazione delle lenti a contatto morbide, regola l’evaporazione e protegge le cellule corneali dalla disidratazione. Come usare OPTOprolens? Una goccia…

INTEGRATORI PER IL COMFORT E L’IGIENE PERIOCULARI

[vc_row css=".vc_custom_1615548161104{margin-top: 30px !important;}"][vc_column width="2/3"][vc_column_text] OPTOcrio OPTOcrio è un gel criogenico sotto forma di bende oculari che associa alla funzione protettiva degli estratti di Echinacea e Ananas sativa gli effetti decongestionanti e rinfrescanti del freddo: quando applicato sulla palpebra superiore e nella zona sottostante l’occhio riduce il gonfiore ed il rossore oculare, dando un’immediata sensazione di freschezza e sollievo. Ideale in caso di edema, infiammazioni ed irritazioni palpebrali, OPTOcrio ottiene un effetto ancora più marcato se tenuto in frigorifero per qualche ora prima dell’applicazione.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="5820" img_size="large" css=".vc_custom_1615548117397{margin-bottom: 0px !important;border-bottom-width: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;}"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="2/3"][vc_column_text] OPTOcare Garze 100% in cotone imbevute di una soluzione con estratto di Echinacea e Ananas sativum: detergenti, lenitive, decongestionanti, idratanti e protettive, ideali in casi di blefarite, allergia (con conseguente secrezione), occlusione dei dotti lacrimali,…

La prevenzione secondo noi…

LA PREVENZIONE SECONDO NOI…

[vc_row css=".vc_custom_1615548559879{margin-top: 30px !important;margin-bottom: 30px !important;}"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1569940069971{margin-bottom: 6px !important;}"]Anche quest’anno nei mesi di settembre e ottobre prende il via la campagna "Stagione della prevenzione" in cui proponiamo gratuitamente controlli visivi per la prevenzione e la compensazione dei difetti visivi.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/2"][vc_single_image image="5831" img_size="full" css=".vc_custom_1615548530352{margin-top: 24px !important;margin-bottom: 6px !important;border-bottom-width: 6px !important;padding-bottom: 6px !important;}"][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text css=".vc_custom_1615548579633{margin-top: 20px !important;}"] La campagna si prefigge di spiegare l’importanza di un controllo visivo annuale per una verifica dell’acuità visiva, lo stato refrattivo, la sensibilità al contrasto oltre che alla valutazione dell’interazione visione/equilibrio. E’ opportuno effettuare anche delle periodiche verifiche sull’occhiale ed accertarsi che sia ancora adatto alle proprie esigenze visive, che mutano continuamente negli anni, mentre per l’utilizzo di lenti a contatto sono necessari un uso corretto e una adeguata manutenzione. Vi invitiamo ad approfittare della campagna e…

IPERMETROPIA E ASTIGMATISMO

IPERMETROPIA E ASTIGMATISMO

[vc_row css=".vc_custom_1615548626336{margin-top: 30px !important;}"][vc_column width="1/2"][vc_column_text] LA RIFRAZIONE OCULARE [/vc_column_text][vc_single_image image="1703" img_size="full"][vc_column_text css=".vc_custom_1573459318392{margin-bottom: 12px !important;border-bottom-width: 12px !important;padding-bottom: 6px !important;}"]Le ametropie sono: l’ipermetropia, l’astigmatismo e la miopia.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text css=".vc_custom_1569939362757{margin-bottom: 0px !important;border-bottom-width: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;}"] L’occhio è un sistema ottico le cui lenti principali sono la cornea e il cristallino. Tali strutture hanno il potere di rifrangere, cioè di cambiare il cammino del “raggio luminoso” in modo definito: fisso nel caso della cornea, variabile (entro certi limiti e in base all’età) nel caso del cristallino. La variazione di potere è realizzata mediante il fenomeno dell’accomodazione. Normalmente le immagini e “i raggi luminosi” che provengono da lontano, vanno a fuoco sulla retina grazie all’azione convergente del sistema ottico oculare, dando luogo ad una visione distinta e ottimale delle immagini. In questo caso l’occhio…

LENTI A CONTATTO

LENTI A CONTATTO

[vc_row css=".vc_custom_1615552871024{margin-top: 30px !important;}"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1569487083038{margin-bottom: 0px !important;border-bottom-width: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;}"] LENTI A CONTATTO MORBIDE [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1569937452141{margin-bottom: 12px !important;border-bottom-width: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;}"]La visione può essere influenzata da molti fattori, tra i quali troviamo i difetti della vista detti “ametropie” come l’IPERMETROPIA, la MIOPIA e l’ASTIGMATISMO. Questi problemi visivi possono essere corretti molto bene con l’uso di occhiali, lenti a contatto e chirurgia refrattiva. Le LENTI A CONTATTO rappresentano sempre di più un metodo sicuro ed efficace per chi, pur avendo un problema visivo, non vuole rinunciare alla libertà ed alla comodità di non indossare una montatura sul naso. Le indicazioni principali per l’utilizzo delle lenti a contatto sono: Funzione ottica (si possono correggere ipermetropia, miopia, astigmatismo e presbiopia) Uso sportivo Attività lavorative particolari Tempo libero Motivazioni estetiche e personali…

TUTTO CIÒ CHE C’È DA SAPERE SUGLI OCCHIALI PER BAMBINI

TUTTO CIÒ CHE C’È DA SAPERE SUGLI OCCHIALI PER BAMBINI

[vc_row css=".vc_custom_1615552969681{margin-top: 30px !important;}"][vc_column width="1/3"][vc_column_text css=".vc_custom_1569330613098{margin-bottom: 0px !important;border-bottom-width: 12px !important;padding-bottom: 12px !important;}"] GLI OCCHIALI ADATTI AI BAMBINI [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_column_text] I bambini imparano a vedere ancora prima di camminare, esercitando di continuo gli occhi. Solo se entrambi vedono nitidamente possono guardare il mondo circostante con la giusta acuità, permettendo alla vista di svilupparsi con la massima naturalezza. [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="1656" img_size="full" css=".vc_custom_1573223371183{margin-bottom: 0px !important;}"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/4" css=".vc_custom_1569332811436{margin-top: 0px !important;}"][vc_column_text css=".vc_custom_1573223394548{margin-bottom: 12px !important;border-bottom-width: 0px !important;padding-bottom: 6px !important;}"][/vc_column_text][vc_single_image image="1659" img_size="300x275"][/vc_column][vc_column width="3/4"][vc_column_text] CARO GENITORE... Ha il sospetto che il suo bambino abbia bisogno di un paio di occhiali oppure l’oculista glieli ha già prescritti? Allora qui è il posto giusto per lei, poiché le forniamo tutti i consigli necessari in fatto di occhiali per bambini e ne disponiamo sempre un’ampia scelta. Le forniremo informazioni sugli…

LA LUCE BLU

LA LUCE BLU

[vc_row css=".vc_custom_1615553270979{margin-top: 30px !important;}"][vc_column width="1/2"][vc_column_text css=".vc_custom_1569936731368{margin-bottom: 32px !important;}"] LA LUCE BLU [/vc_column_text][vc_single_image image="1676" img_size="500x300"][/vc_column][vc_column width="1/2" css=".vc_custom_1569402788343{margin-top: 0px !important;margin-bottom: 0px !important;border-top-width: 0px !important;border-bottom-width: 0px !important;padding-top: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;}"][vc_column_text css=".vc_custom_1569402756064{margin-bottom: 6px !important;border-bottom-width: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;}"]Ultimamente si sente parlare sempre più spesso della “luce blu” e dei danni che essa causa, ma cosa è di preciso? E quali danni causa veramente ai nostri occhi e al nostro organismo? La luce blu (anche se sarebbe più corretto parlare di luce viola, indaco e blu), è un insieme di radiazioni luminose con lunghezza d’onda compresa tra i 380 e i 490 nm. È la banda della luce visibile che crea i danni maggiori (soprattutto da 415 a 455 nm, con picchi a 435), in quanto racchiude radiazioni luminose, come si nota dall’immagine a…

VISIONE E POSTURA

VISIONE E POSTURA

[vc_row css=".vc_custom_1615553330639{margin-top: 30px !important;}"][vc_column width="2/3" css=".vc_custom_1569938591514{margin-bottom: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;}"][vc_column_text css=".vc_custom_1569938453671{margin-bottom: 0px !important;border-bottom-width: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;}"] LA VISIONE E IL VIDEOTERMINALE L’introduzione del videoterminale sul posto di lavoro e la sua presenza nelle case ha cambiato la natura del lavoro e dello studio, il modo di svolgerlo e l’organizzazione stessa. Per quanto in molti casi ciò abbia portato ad una maggiore efficienza, in qualche caso si è dovuto considerare disagi e problemi legati alla salute delle persone. Spesso le cause dei disagi vanno fatte risalire ad un uso poco efficiente delle attrezzature e ad equivoci riguardo alle condizioni di utilizzo. [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_empty_space height="64px"][vc_single_image image="1612" img_size="full" css=".vc_custom_1573222558346{margin-bottom: 10px !important;}"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column css=".vc_custom_1569319490262{margin-top: 0px !important;border-top-width: 0px !important;padding-top: 0px !important;}"][vc_column_text css=".vc_custom_1569938435528{margin-top: 0px !important;margin-bottom: 0px !important;border-top-width: 0px !important;border-bottom-width: 0px !important;padding-top: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;}"] La…

NON LASCIARE CHE IL GLAUCOMA OSCURI LA TUA VITA

[vc_row css=".vc_custom_1615553484583{margin-top: 30px !important;}"][vc_column width="1/4"][vc_column_text] SAPEVI CHE..? [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="3/4"][vc_column_text]Il glaucoma è una patologia silenziosa che provoca lesioni nell’occhio che possono condurre a una perdita totale della vista. Un’elevata pressione intraoculare (IOP) può produrre il glaucoma. Secondo l’Organizzazione Mondale della Sanità (OMS) il glaucoma è una delle principali cause di cecità nel mondo occidentale. Per questo il nostro centro ottico è a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni su questa patologia.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/2"][vc_single_image image="1556" img_size="full"][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text] COS’E’ IL GLAUCOMA? [/vc_column_text][vc_column_text]È una lesione che appare nel nervo ottico al livello della retina, come conseguenza di un’elevata pressione intraoculare, il che provoca una perdita di visione influendo sull’ampiezza del campo visivo. La perdita di visione è progressiva e non si percepisce fino a che non è molto avanzata.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/3"][vc_column_text] PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO…