[vc_row css=".vc_custom_1617784437295{padding-bottom: 0px !important;}"][vc_column css=".vc_custom_1620295609245{padding-bottom: 0px !important;}"][vc_column_text css=".vc_custom_1631722623473{padding-bottom: 0px !important;}"]Gli occhi dei bambini, crescendo, cambiano per adattarsi al mondo che li circonda; per questo non bisogna limitarsi al “vedere bene” ma è importante approfondire anche la comodità della visione. Un bambino può vedere perfettamente, ma quando fa fatica a stare seduto a fare i compiti riferisce mal di testa quando torna da scuola si sfrega spesso gli occhi [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=".vc_custom_1617784416741{padding-top: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;}"][vc_column width="1/2"][vc_column_text css=".vc_custom_1631722637151{padding-top: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;}"]allora è il momento giusto per un approfondimento optometrico, per la valutazione dei movimenti oculari e della postura. I movimenti oculari irregolari e la postura generale del bambino possono rendere difficile la messa a fuoco e la gestione delle capacità di avvicinare tra loro gli occhi, che si manifesta come un…
